• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

European Business Development Specialists

  • HOME
  • SERVIZI
    • Consulenza e Formazione Risorse Umane HR Management
    • Consulenza e Formazione Pubbliche Relazioni Public Relations
    • Prezzi e Pacchetti per Formazione
    • Produzioni e Video Promozionali per Organizzazioni e per Privati.
      • Prezzi e Pacchetti per Video Production & Promotion
  • CLIENTI
  • TEAM
    • ANDREA CARFI
    • FIROZEH USUFZAY
  • PROGETTI E CORSI
    • Corsi
    • Gestione delle Risorse Umane / Human Resource Management – HR
      • Master in Gestione delle Risorse Umane
      • Selezione e Valutazione delle Risorse Umane
      • Formazione Formatori
      • Corporate Recruiting & Recruitment Specialist
      • Empowerment e Leadership
      • Sicurezza e Salute sul Posto di Lavoro – Diritti e Doveri dei Lavoratori Somministrati
    • Pubbliche Relazioni / Public Relations – PR
      • Comunicazione Interpersonale
      • Ufficio Stampa
      • Sviluppo di Campagne di Relazioni con il Pubblico e con i Media
      • Competenze di Comunicazione
      • Copywriting
      • Strategic Planning in Advertising
      • Organizzazione Eventi
      • Public Speaking Formazione
      • Marketing di se Stessi
    • Project Management & Mentoring
      • Risorse Umane e Pubbliche Relazioni Progetti Mentoring
      • Project Management
      • Business Planning
    • Assistente Sociale
      • Assistente Sociale Formatore
      • Career Profiling per Assistenti Sociali
    • La Comunicazione Telefonica
      • La Comunicazione Telefonica di Successo dell’ Operatore Call Center
  • VIDEOS
  • RECENSIONI
  • BLOG
  • CONTATTI
Home » BLOG » Formazione Formatori per Assistenti Sociali (Part 2)

Formazione Formatori per Assistenti Sociali (Part 2)

By Andrea Carfi | Founder & President Posted on 15/11/2014

 

andrea carfi

C’è sempre, durante l’intervento di Formazione Formatori per Assistenti Sociali, un momento in cui, io e il mio collega Dott. Furio Panizzi, interpretiamo il ruolo dei discenti “problematici” (domandologo / logorroico / saccente) per mettere in difficoltà (beh, mica lo facciamo per sadismo eh :D) i partecipanti che devono affrontare, magari per la prima volta, un pubblico: i discenti che partecipano al nostro corso di Formazione Formatori per Assistenti Sociali, dopo aver progettato il loro intervento con la nostra assistenza, devono anche erogarlo. Io li “minaccio” subito, in apertura del corso:“guardate che oramai non potete più tirarvi indietro, il corso è estremamente pratico, perché il nostro obiettivo è quello di addestrarvi a progettare ed erogare interventi formativi di ottimo livello in maniera autonoma; quindi in queste giornate di corso preparatevi a mettervi in gioco e a sfruttare al massimo la possibilità che avrete di fare pratica in un contesto protetto” 

Formazione Formatori per Assistenti Sociali: Project Design

Project Design – ovvero la prima, fondamentale esercitazione del corso Formazione Formatori per Assistenti Sociali. Dopo aver ideato la tematica del progetto che  erogheranno, i discenti la devono mettere nero su bianco: dopo quindi avergli mostrato un progetto come esempio sulla lavagna, in modo tale da fargli capire concretamente cosa significa “Macroprogettazione” (ovvero il progetto in linee generali, in macroaree) e “Microprogettazione” (ovvero il progetto nei suoi minimi dettagli, entrando nel particolare, in microaree quindi), i discenti devono impostare il progetto da loro precedentemente ideato attraverso la metodologia e secondo le indicazioni tecniche che abbiamo fornito. A turno poi, io e il mio collega, analizziamo ogni progetto con estrema cura, studiandone la potenziale vendibilità sul mercato, discutendone con loro, inserendo cambiamenti dove è necessario e rendendoci quindi conto se le persone hanno concretamente capito o meno la metodologia del Project Design. La cosa importante che deve capire il discente è che attraverso la micro-progettazione avrà si un documento attraverso cui poter presentare il progetto ai committenti, ma soprattutto si ritroverà uno schema preciso (con tanto di tempistiche e tipologie di esercitazioni da proporre durante ogni modulo del progetto) da poter seguire nel momento in cui dovrà erogare il proprio corso: è necessario quindi che i discenti pianifichino tutto ciò che vogliono affrontare durante l’erogazione del loro intervento formativo, rendere concreta la loro visione, perché servirà soprattutto a loro stessi per orientarsi sia in fase di preparazione che di erogazione del corso.

Formazione Formatori per Assistenti Sociali: Simulazioni di docenza

Simulazioni di Docenza – emotivamente, spesso, di grande impatto per i partecipanti (sia per coloro che non hanno mai avuto a che fare con la comunicazione in pubblico, sia per gli altri, invece, con esperienza alle spalle), è uno dei momenti in assoluto più importanti dell’intervento assieme al project design; perché solamente attraverso la pratica (pur se in un contesto ovviamente protetto, come scrivevo prima) sia i discenti che i docenti possono e devono rendersi conto, in maniera definitiva, se le competenze oggetto dell’intervento formativo sono state trasmesse correttamente e se gli obiettivi sono stati raggiunti. Il nostro compito è quello di motivare costantemente il discente e di assisterlo continuamente, rinforzandolo quando dobbiamo sottolineare quanto sia stato bravo e facendogli capire, quando è necessario, quali sono i punti su cui deve lavorare per poter migliorare. I momenti in cui, come scrivevo in apertura, io e il mio collega interpretiamo (durante la simulazione di docenza del discente), a turno, il discente domandologo, logorroico o saccente sono quelli forse più temuti durante le esercitazioni: è importante però capire come i discenti affrontino la gestione delle situazioni problematiche in aula sfruttando le indicazioni che sono state date precedentemente durante la parte teorica.

Gestualità, tono e ritmo della voce, movimento del corpo, public speaking, gestione dell’aula, gestione del tempo, gestione dello stress, problem solving, capacità di esposizione, capacità di coinvolgere il pubblico, impostazione della lezione, impostazione del progetto, mimica, uso degli strumenti didattici disponibili in aula…
 Tutto questo e altro devono essere studiati sempre con estrema attenzione per poter erogare ogni tipologia di intervento formativo: ecco perché le esercitazioni pratiche sono un momento didattico fondamentale per l’acquisizione delle competenze che i discenti potranno e dovranno poi spendere sul mercato del lavoro.

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)
  • Click to share on Twitter (Opens in new window)
  • Click to share on Pinterest (Opens in new window)
  • Click to share on Tumblr (Opens in new window)
  • Click to share on Reddit (Opens in new window)
  • Click to share on Pocket (Opens in new window)
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)
  • Click to print (Opens in new window)

Related

Leave a Comment

About Andrea Carfi | Founder & President

Reader Interactions

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

I agree to these terms.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Primary Sidebar

Ufficio Stampa: il Decalogo

23/03/2015 By Andrea Carfi | Founder & President Leave a Comment

I punti che di seguito potrete leggere formano il decalogo di Christopher Meyer (ufficio stampa del premier … [Read More...] about Ufficio Stampa: il Decalogo

Sistema di sicurezza e salute sul lavoro e valutazione dei rischi

14/04/2015 By Andrea Carfi | Founder & President Leave a Comment

Da molti anni ormai mi occupo anche delle docenze in ambito "Moduli obbligatori corsi Forma.Temp." (Sicurezza … [Read More...] about Sistema di sicurezza e salute sul lavoro e valutazione dei rischi

Sicurezza e salute sul lavoro: terminologia e definizioni

18/04/2015 By Andrea Carfi | Founder & President Leave a Comment

Dopo aver affrontato il Sistema di sicurezza, la Valutazione del rischio e il Lavoro ai … [Read More...] about Sicurezza e salute sul lavoro: terminologia e definizioni

Sicurezza e salute sul lavoro ai videoterminali

16/04/2015 By Andrea Carfi | Founder & President Leave a Comment

 Dopo aver affrontato sistema di sicurezza e salute sul lavoro e valutazione dei rischi nel post precedente, … [Read More...] about Sicurezza e salute sul lavoro ai videoterminali

Selezione del personale: Fase 3 (part two) le dinamiche del colloquio di selezione Individuale

02/11/2014 By Andrea Carfi | Founder & President Leave a Comment

  Dopo aver visto, nel post precedente, le fasi del colloquio di selezione individuale, vorrei ora … [Read More...] about Selezione del personale: Fase 3 (part two) le dinamiche del colloquio di selezione Individuale

Search

Footer

About Andrea Carfi

Andrea Carfi crede nell’ importanza del fornire innovative e convenienti soluzioni per le tue sfide nelle risorse umane, nella formazione e nelle pubbliche relazioni.

31+ Numero dei nostri Clienti

5+ Esperienza in cinque diverse tipologie di clienti e settori industiali: Corporate-Broadcast-Telecom-Pubblico Non-Profit

10+ Anni di esperienza

7000+ Ore di Docenza

Google+

Blog

  • Pandori, Centri Commerciali e Zombi
  • In che modo ricerca etnografica e web marketing sono collegati?
  • Qual’è il “motore” della Comunicazione Telefonica eccellente?
  • Formazione Formatori per Assistenti Sociali (Part 3)
  • Cool Hunter: un’introduzione

Categories

  • TELECOMMUNICATIONS
  • COMMERCIAL BROADCASTING
  • NON PROFIT
  • PUBBLICO
  • CORPORATE

Copyright © 2023 European Business Development Specialists - Andrea Carfi Consultancy .

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
SettingsAccept All
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT