• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

European Business Development Specialists

  • HOME
  • SERVIZI
    • Consulenza e Formazione Risorse Umane HR Management
    • Consulenza e Formazione Pubbliche Relazioni Public Relations
    • Prezzi e Pacchetti per Formazione
    • Produzioni e Video Promozionali per Organizzazioni e per Privati.
      • Prezzi e Pacchetti per Video Production & Promotion
  • CLIENTI
  • TEAM
    • ANDREA CARFI
    • FIROZEH USUFZAY
  • PROGETTI E CORSI
    • Corsi
    • Gestione delle Risorse Umane / Human Resource Management – HR
      • Master in Gestione delle Risorse Umane
      • Selezione e Valutazione delle Risorse Umane
      • Formazione Formatori
      • Corporate Recruiting & Recruitment Specialist
      • Empowerment e Leadership
      • Sicurezza e Salute sul Posto di Lavoro – Diritti e Doveri dei Lavoratori Somministrati
    • Pubbliche Relazioni / Public Relations – PR
      • Comunicazione Interpersonale
      • Ufficio Stampa
      • Sviluppo di Campagne di Relazioni con il Pubblico e con i Media
      • Competenze di Comunicazione
      • Copywriting
      • Strategic Planning in Advertising
      • Organizzazione Eventi
      • Public Speaking Formazione
      • Marketing di se Stessi
    • Project Management & Mentoring
      • Risorse Umane e Pubbliche Relazioni Progetti Mentoring
      • Project Management
      • Business Planning
    • Assistente Sociale
      • Assistente Sociale Formatore
      • Career Profiling per Assistenti Sociali
    • La Comunicazione Telefonica
      • La Comunicazione Telefonica di Successo dell’ Operatore Call Center
  • VIDEOS
  • RECENSIONI
  • BLOG
  • CONTATTI
Home » BLOG » Formazione Formatori: “L’esperto saccente” (il “Cattivo”)

Formazione Formatori: “L’esperto saccente” (il “Cattivo”)

By Andrea Carfi | Founder & President Posted on 09/10/2014

 

andrea carfi

Nei tantissimi progetti legati alla Formazione Formatori che erogo mi rendo conto di quanta curiosità faccia nascere sempre, tra i discenti, la tematica dei “personaggi difficili” che si possono trovare all’interno del gruppo di formazione, ovvero quei partecipanti ai corsi che, attraverso il loro comportamento, possono recare disturbo all’attività didattica, agli altri corsisti e al docente stesso: i casi più frequenti sono, come vengono chiamati dalla letteratura sull’argomento “Formazione Formatori” (Castagna M., “La lezione nella formazione degli adulti“, Franco Angeli, Milano, 2009), il domandologo, il logorroico e l’esperto saccente: dopo aver affrontato i primi due nei post precedenti (e averli soprannominati, rispettivamente, il buono e il brutto, seguendo il nesso del capolavoro di Leone), ora è il turno del terzo e ultimo tra i principali “soggetti problematici” che possiamo ritrovarci in aula, ovvero l’esperto saccente (il “cattivo”).

Formazione Formatori: chi è “l’esperto saccente”?

Come anticipato in conclusione del precedente post, l’Esperto saccente (Il “Cattivo”) è il più difficile da gestire tra i tre e anche il più pericoloso (ecco perchè è lui il “cattivo”). Anche qui una precisazione: il problema non è il fatto che possiate incontrare un esperto (ovvero un discente che, rispetto agli altri, ne sa parecchio dell’argomento oggetto del corso, perchè in questo caso si limiterebbe a dare dei lievi segnali, verbali e non, rispetto alle sue conoscenze in merito), il problema è quando l’esperto si rivela anche, appunto, saccente (ovvero colui che mostra atteggiamenti di aperto contrasto con il docente, fa interventi polemici e pedanti quasi a voler screditare l’insegnante davanti agli occhi degli altri ostacolandolo e contraddicendolo).

Formazione Formatori: come reagire all’esperto saccente?

Perchè è particolarmente rischioso non reagire prontamente o reagire in modo errato nei confronti dell’esperto saccente?

1 – Se il docente reagisse con un atteggiamento di aperto contrasto con il soggetto in questione, si aprirebbe una sorta di duello (notare la scelta del termine, coerente con il film di Leone :D) tra formatore e discente che, oltre a far perdere una marea di tempo prezioso, porterebbe a una situazione che non augurerei nemmeno al mio peggior nemico, ovvero lo spaccarsi del gruppo di formazione in due fazioni: quelli che parteggeranno per l’insegnante e quelli che prenderanno le difese dell’esperto saccente, una situazione con ben poche vie d’uscita, perchè fondamentale per l’intervento formativo è il percorso che il gruppo deve fare per giungere a una condizione di maturità e unione (attraverso le cinque fasi del gruppo, che affronterò in un post futuro) che senza dubbio non potrebbe mai avvenire in una situazione di divisione totale, con conseguenze estremamente negative per la didattica.

2 – Se il docente non reagisse prontamente, perderebbe via via la leadership e il ruolo di docente nel gruppo, anche qui con conseguenze estremamente negative per la didattica.

Come deve reagire il docente, quindi, agli attacchi dell’esperto saccente?

1 – Innanzitutto ringraziare per l’intervento, sempre e comunque, dando segnali di disponibilità e gratificando il soggetto per la competenza ostentata

2 – Immediatamente riprendere e approfondire, aggiungendo e/o sottolineando alcuni aspetti, l’argomento oggetto dell’intervento del soggetto problematico (in modo, come sempre, estremamente cortese, con tono rilassato e con il sorriso sulle labbra), ribadendo in questo modo la propria leadership e il proprio ruolo di docente.

Per concludere, voglio nuovamente specificare che, per fortuna, è raro ritrovarsi in aula il soggetto in questione; a differenza del domandologo e del logorroico che invece spesso e volentieri vi faranno simpaticamente compagnia durante i vostri interventi formativi :D

Video “Formazione Formatori”

Share this:

  • Click to share on Facebook (Opens in new window)
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)
  • Click to share on Twitter (Opens in new window)
  • Click to share on Pinterest (Opens in new window)
  • Click to share on Tumblr (Opens in new window)
  • Click to share on Reddit (Opens in new window)
  • Click to share on Pocket (Opens in new window)
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window)
  • Click to print (Opens in new window)

Related

Leave a Comment

About Andrea Carfi | Founder & President

Reader Interactions

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

I agree to these terms.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Primary Sidebar

Ufficio Stampa: il Decalogo

23/03/2015 By Andrea Carfi | Founder & President Leave a Comment

I punti che di seguito potrete leggere formano il decalogo di Christopher Meyer (ufficio stampa del premier … [Read More...] about Ufficio Stampa: il Decalogo

Sistema di sicurezza e salute sul lavoro e valutazione dei rischi

14/04/2015 By Andrea Carfi | Founder & President Leave a Comment

Da molti anni ormai mi occupo anche delle docenze in ambito "Moduli obbligatori corsi Forma.Temp." (Sicurezza … [Read More...] about Sistema di sicurezza e salute sul lavoro e valutazione dei rischi

Sicurezza e salute sul lavoro: terminologia e definizioni

18/04/2015 By Andrea Carfi | Founder & President Leave a Comment

Dopo aver affrontato il Sistema di sicurezza, la Valutazione del rischio e il Lavoro ai … [Read More...] about Sicurezza e salute sul lavoro: terminologia e definizioni

Sicurezza e salute sul lavoro ai videoterminali

16/04/2015 By Andrea Carfi | Founder & President Leave a Comment

 Dopo aver affrontato sistema di sicurezza e salute sul lavoro e valutazione dei rischi nel post precedente, … [Read More...] about Sicurezza e salute sul lavoro ai videoterminali

Selezione del personale: Fase 3 (part two) le dinamiche del colloquio di selezione Individuale

02/11/2014 By Andrea Carfi | Founder & President Leave a Comment

  Dopo aver visto, nel post precedente, le fasi del colloquio di selezione individuale, vorrei ora … [Read More...] about Selezione del personale: Fase 3 (part two) le dinamiche del colloquio di selezione Individuale

Search

Footer

About Andrea Carfi

Andrea Carfi crede nell’ importanza del fornire innovative e convenienti soluzioni per le tue sfide nelle risorse umane, nella formazione e nelle pubbliche relazioni.

31+ Numero dei nostri Clienti

5+ Esperienza in cinque diverse tipologie di clienti e settori industiali: Corporate-Broadcast-Telecom-Pubblico Non-Profit

10+ Anni di esperienza

7000+ Ore di Docenza

Google+

Blog

  • Pandori, Centri Commerciali e Zombi
  • In che modo ricerca etnografica e web marketing sono collegati?
  • Qual’è il “motore” della Comunicazione Telefonica eccellente?
  • Formazione Formatori per Assistenti Sociali (Part 3)
  • Cool Hunter: un’introduzione

Categories

  • TELECOMMUNICATIONS
  • COMMERCIAL BROADCASTING
  • NON PROFIT
  • PUBBLICO
  • CORPORATE

Copyright © 2023 European Business Development Specialists - Andrea Carfi Consultancy .

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
SettingsAccept All
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in .

Andrea Carfi Consultancy
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Strictly Necessary Cookies

Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.