• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

European Business Development Specialists

  • HOME
  • SERVIZI
    • Consulenza e Formazione Risorse Umane HR Management
    • Consulenza e Formazione Pubbliche Relazioni Public Relations
    • Prezzi e Pacchetti per Formazione
    • Produzioni e Video Promozionali per Organizzazioni e per Privati.
      • Prezzi e Pacchetti per Video Production & Promotion
  • CLIENTI
  • TEAM
    • ANDREA CARFI
    • FIROZEH USUFZAY
  • PROGETTI E CORSI
    • Corsi
    • Gestione delle Risorse Umane / Human Resource Management – HR
      • Master in Gestione delle Risorse Umane
      • Selezione e Valutazione delle Risorse Umane
      • Formazione Formatori
      • Corporate Recruiting & Recruitment Specialist
      • Empowerment e Leadership
      • Sicurezza e Salute sul Posto di Lavoro – Diritti e Doveri dei Lavoratori Somministrati
    • Pubbliche Relazioni / Public Relations – PR
      • Comunicazione Interpersonale
      • Ufficio Stampa
      • Sviluppo di Campagne di Relazioni con il Pubblico e con i Media
      • Competenze di Comunicazione
      • Copywriting
      • Strategic Planning in Advertising
      • Organizzazione Eventi
      • Public Speaking Formazione
      • Marketing di se Stessi
    • Project Management & Mentoring
      • Risorse Umane e Pubbliche Relazioni Progetti Mentoring
      • Project Management
      • Business Planning
    • Assistente Sociale
      • Assistente Sociale Formatore
      • Career Profiling per Assistenti Sociali
    • La Comunicazione Telefonica
      • La Comunicazione Telefonica di Successo dell’ Operatore Call Center
  • VIDEOS
  • RECENSIONI
  • BLOG
  • CONTATTI
Home » subcultura

subcultura

Cool Hunter: un’introduzione

By Andrea Carfi | Founder & President Posted on 09/05/2015

relazioni-pubblico-mediaQuesta nuova figura professionale è di grandissimo aiuto al lavoro dello strategic planner (rappresentante del consumatore all’interno dell’agenzia pubblicitaria) perché grazie a lui si individuano le nuove tendenze, i nuovi stili e le persone influenti che potranno esser utili al fine di organizzare eventi attorno ad un brand.
Ricordiamo che uno dei compiti dello strategic planner è di appurare il modo più adatto per utilizzare le nuove tendenze nella campagna pubblicitaria.

Il Cool Hunter è il nuovo researcher delle aziende e delle agenzie pubblicitarie. Il suo lavoro sta nell’individuare stili e tendenze culturali e di consumo ancora in fase “embrionale” (fenomeno non ancora pienamente manifestato). Quindi lavorano d’anticipo supportati dal loro intuito e istinto.

Spesso si muove nei luoghi dove le subculture fermentano dando vita a nuovi stili di vita. Parliamo di strade, piazze, locali, concerti, mostre, ecc…

Gli strumenti del Cool Hunter

I loro strumenti di lavoro sono appunto un buon intuito e una macchinetta fotografica per memorizzare visivamente quanto accade, la ricerca in internet, l’analisi dei consumi, lo studio della comunicazione, l’osservazione partecipante, i questionari e le interviste, i focus group.
Per svolgere questo lavoro serve inoltre una buona conoscenza del contesto sociale e culturale di riferimento:

  • Avere una mappa dei luoghi considerati importanti per lo sviluppo delle nuove tendenze (strade, piazze, negozi, locali, centri sociali, mostre, artisti, eventi, ecc…). Le città considerate più vive da un punto di vista del fermento culturale sono ad esempio: Tokyo, Londra, New York, Barcellona, Berlino, Milano.
  • È importante trovare dei referenti in ciascuna di queste città: giornalisti, pr, fotografi, ragazzi dotati di un buon istinto. Queste persone saranno degli importanti contatti per il cool hunter, così che sarà sempre aggiornato per trovarsi nel posto giusto al momento giusto.
  • Infatti si segue solitamente la “tecnica delle quattro P”: si osservano, fotografano, descrivono le Persone più innovative (modo di vestire, di comportarsi), i Posti più avanzati (bar, ristoranti, negozi, musei, scuole, aree urbane rivalutate, aree trendy), i Pensieri più originali e freschi (film, libri, gruppi musicali e cantanti di riferimento, campagne pubblicitarie innovative, mostre di cui si parla), i Progetti più rilevanti (nei Centri di ricerca, nelle Università, nelle organizzazioni e istituzioni pubbliche) che caratterizzano la città.
  • Si scrive poi un rapporto illustrato che descrive periodicamente (circa tre mesi) la vita della città.
  • Il metodo usato per scegliere i luoghi in cui effettuare le ricerche è quello di partire dal centro per arrivare alla periferia: si può trattare del centro della città ma anche di un centro ideale, ovvero un luogo molto frequentato, nuovo o di tendenza. Anche i mercati dell’usato sono considerati un buon punto di partenza, essendo un tipico luogo di passaggio frequentato da giovani, da persone attente, con spirito di ricerca e capacità di combinare i gusti e gli stili. In ogni caso si deve trattare di luoghi capaci di esprimere al meglio lo spirito della città e del paese.
  • Per la scelta dei luoghi da segnalare o in cui raccogliere informazioni è molto importante anche il passaparola, sia dei conoscenti che dei mezzi di comunicazione.
  • La scelta delle persone da fotografare segue un criterio che va dal generale al particolare: la cosa che colpisce di più l’attenzione del Cool Hunter è infatti l’aspetto generale del soggetto “interessante” o addirittura l’ambiente in cui viene scovato e fotografato. Si preferisce la fotografia “spontanea” che conserva un valore di naturalezza e freschezza; a volte però la persona si ferma e gli si chiede di scattare la fotografia e inoltre si raccolgono informazioni riguardanti l’immaginario della persona, del luogo o della città.
  • Si seguono due Target: gruppi giovanili (luoghi di aggregazione e consumo culturale come musica, cinema, grafica e cartoon, espressioni artistiche; mode e stili di abbigliamento, tendenze nel consumo in generale come prodotti e marchi) – adulti (tendenze di consumo, mode, stili di abbigliamento, luoghi di ritrovo, valori in generale).
  • Ogni immagine raccolta dovrà essere accompagnata da una breve descrizione o didascalia che riporti gli elementi essenziali per la comprensione del contesto e del fenomeno ritratto.

Cool Hunter e Cult Searcher

Se i cool hunters raccolgono materiale, i cult searchers sistematizzano il lavoro dei primi. Individuano, dal materiale prodotto dai cool hunters, dei veri e propri trend da girare a manager aziendali e/o pubblicitari.
Quindi il lavoro dei cool hunter viene dato ai cult searcher prima di metterlo a disposizione dei manager aziendali.
Cult searcher e cool hunter possono lavorare insieme o separatamente. Ovvero c’è chi svolge solo il lavoro di cacciatore e chi solo quello di cercatore.

 

Leave a Comment

Primary Sidebar

Ufficio Stampa: il Decalogo

23/03/2015 By Andrea Carfi | Founder & President Leave a Comment

I punti che di seguito potrete leggere formano il decalogo di Christopher Meyer (ufficio stampa del premier … [Read More...] about Ufficio Stampa: il Decalogo

Sistema di sicurezza e salute sul lavoro e valutazione dei rischi

14/04/2015 By Andrea Carfi | Founder & President Leave a Comment

Da molti anni ormai mi occupo anche delle docenze in ambito "Moduli obbligatori corsi Forma.Temp." (Sicurezza … [Read More...] about Sistema di sicurezza e salute sul lavoro e valutazione dei rischi

Sicurezza e salute sul lavoro: terminologia e definizioni

18/04/2015 By Andrea Carfi | Founder & President Leave a Comment

Dopo aver affrontato il Sistema di sicurezza, la Valutazione del rischio e il Lavoro ai … [Read More...] about Sicurezza e salute sul lavoro: terminologia e definizioni

Sicurezza e salute sul lavoro ai videoterminali

16/04/2015 By Andrea Carfi | Founder & President Leave a Comment

 Dopo aver affrontato sistema di sicurezza e salute sul lavoro e valutazione dei rischi nel post precedente, … [Read More...] about Sicurezza e salute sul lavoro ai videoterminali

Selezione del personale: Fase 3 (part two) le dinamiche del colloquio di selezione Individuale

02/11/2014 By Andrea Carfi | Founder & President Leave a Comment

  Dopo aver visto, nel post precedente, le fasi del colloquio di selezione individuale, vorrei ora … [Read More...] about Selezione del personale: Fase 3 (part two) le dinamiche del colloquio di selezione Individuale

Search

Footer

About Andrea Carfi

Andrea Carfi crede nell’ importanza del fornire innovative e convenienti soluzioni per le tue sfide nelle risorse umane, nella formazione e nelle pubbliche relazioni.

31+ Numero dei nostri Clienti

5+ Esperienza in cinque diverse tipologie di clienti e settori industiali: Corporate-Broadcast-Telecom-Pubblico Non-Profit

10+ Anni di esperienza

7000+ Ore di Docenza

Google+

Blog

  • Pandori, Centri Commerciali e Zombi
  • In che modo ricerca etnografica e web marketing sono collegati?
  • Qual’è il “motore” della Comunicazione Telefonica eccellente?
  • Formazione Formatori per Assistenti Sociali (Part 3)
  • Cool Hunter: un’introduzione

Categories

  • TELECOMMUNICATIONS
  • COMMERCIAL BROADCASTING
  • NON PROFIT
  • PUBBLICO
  • CORPORATE

Copyright © 2023 European Business Development Specialists - Andrea Carfi Consultancy .

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
SettingsAccept All
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT